Diritto bancario
Assistenza per Controversie e Recupero Crediti d’Impresa, Consulenza Legale Finanziaria, Negoziazione.
Diritto commerciale e civile
Assistenza Legale per Imprenditori, Redazione Contratti Commerciali, Contenziosi Civili, Gestione Proprietà e Successioni, Diritto Condominiale, Contratti e Cause d’Agenzia.
Diritto societario
Consulenza Legale per Società di Capitali e Cooperative, Diritto Societario e Contenzioso per Imprese, Azioni di Responsabilità contro Amministratori e Sindaci.
Diritto fallimentare
Strumenti per superare le Crisi d’Impresa, Accesso al Credito, Ristrutturazione del Debito.
Diritto di famiglia
Supporto Legale per Separazioni e Divorzi, Separazione Consensuale, Negoziazione Assistita, Successioni e Divisioni Ereditarie.
Riorganizzazione aziendale
Strumenti per trovare nuova Competitività d’Impresa, Abbattimento dei Costi, Ristrutturazione del Debito.
Diritto penale d’impresa
Assistenza agli imprenditori in Contenzioso Penale, Consulenze per il settore alimentare, ambientale e altri settori.
Contenzioso arbitrato e societario
Contenziosi ordinari, Contratti Commerciali.
Riorganizzazione aziendale e ristrutturazione del debito
La globalizzazione dei mercati e la crisi economica nel nostro paese presentano, sempre più frequentemente, aziende che hanno bisogno di una consulenza puntuale e competente per la ristrutturazione del debito aziendale, così da diventare più competitive sul mercato.
Spesso, infatti, aziende con capitale insufficiente, eccessivo costo del lavoro e forte indebitamento, necessitano di una riorganizzazione aziendale attenta e precisa.
Lo Studio Legale Giampiero Martini è in grado di assistere queste imprese nella loro riorganizzazione, procedendo ad alleggerire i costi fissi con un’attenta ricerca di capitali finanziari, investendoli in fondi specializzati e ristrutturando il loro debito.
L’attività dello studio, in questi casi, è svolta da professionisti specializzati nel settore quali commercialisti, tributaristi, specialisti di consulenza del lavoro e finanziaria.
I buoni e frequenti rapporti con gli istituti di credito garantiscono ai clienti il rapporto fiduciario con il sistema bancario, rapporto indispensabile per ottenere la collaborazione delle banche e, talvolta, del Tribunale alla ristrutturazione delle imprese.
Richiedi informazioni
"*" indica i campi obbligatori